Come Insegniamo il Level Design dei Giochi 3D
Abbiamo costruito un approccio che mescola teoria solida con progetti concreti. Niente lezioni passive dove si guardano slide per ore.
I nostri studenti imparano facendo — costruendo mondi di gioco veri, ricevendo feedback continuo da professionisti che lavorano nel settore da anni.
Apprendimento Basato sui Progetti Reali
Ogni modulo del corso ruota attorno a un progetto che gli studenti completano dall'inizio alla fine. Non parliamo solo di teoria del design spaziale — chiediamo di creare un livello giocabile che dimostri quei principi.
Questo significa errori. E va bene così. Gli errori nel game design insegnano più di qualsiasi lezione frontale. Un livello che sembra fantastico ma è frustrante da giocare? Perfetto — parliamo del perché e come sistemarlo.
I progetti aumentano gradualmente di complessità durante i mesi. Si inizia con scene singole e spazi chiusi, poi si passa a livelli multi-area con obiettivi interconnessi e ritmo variabile.
Pratiche che Fanno la Differenza
Alcune cose che facciamo in modo diverso rispetto ad altri programmi formativi — basandoci su cosa ha funzionato per i nostri ex studenti che ora lavorano nel settore.
Revisione Settimanale del Lavoro
Ogni venerdì, sessioni di revisione collettiva dove gli studenti presentano i progressi settimanali. Ricevono feedback diretto dai docenti e dai compagni — imparano a difendere le scelte di design e ad accettare critiche costruttive.
Playtest con Persone Esterne
Una volta al mese organizziamo sessioni dove persone non coinvolte nel corso giocano i livelli degli studenti. Guardare qualcuno giocare il tuo lavoro senza poter dare istruzioni? È brutale ma incredibilmente formativo.
Analisi di Giochi Esistenti
Smontiamo giochi commerciali per capire come funzionano davvero. Perché quella sezione di Dark Souls ti mette così tanto in tensione? Come fa Portal 2 a insegnarti meccaniche nuove senza tutorial espliciti? Analizziamo e poi replichiamo quelle tecniche.
Vincoli Creativi Intenzionali
Limitazioni come "crea un livello usando solo tre tipi di asset" o "progetta uno spazio senza nemici ma che sia comunque interessante da esplorare". I vincoli forzano soluzioni creative che non emergerebero con libertà totale.
Chi Guida i Corsi
I nostri docenti non insegnano solo — lavorano attivamente nel settore. Questo significa che portano esperienze recenti, problemi reali che hanno affrontato nei mesi scorsi, non solo conoscenze teoriche da libri di testo.
Lazzaro Bellucci
Lead Level DesignerHa lavorato su tre titoli AAA negli ultimi sei anni. Specializzato in livelli per giochi d'azione con forte enfasi sul ritmo narrativo e sulla guida visiva del giocatore attraverso spazi complessi.
Ornella Fabbri
Environment Artist & DesignerHa passato otto anni lavorando su mondi aperti, concentrandosi su come rendere esplorazioni naturali e gratificanti. Porta una prospettiva preziosa su come arte e design devono lavorare insieme sin dalle prime fasi.
Il Programma Inizia a Ottobre 2025
Accettiamo un numero limitato di studenti per mantenere le classi gestibili e garantire feedback personalizzato. Il corso dura otto mesi con incontri due volte a settimana più lavoro individuale su progetti.
Se stai considerando seriamente una formazione nel level design, ti consigliamo di contattarci presto. Possiamo discutere se il programma è adatto alle tue esigenze specifiche e rispondere a domande sul percorso formativo.
Parlaci del Tuo Interesse