Costruisci mondi che giocatori vogliono esplorare

Impara a progettare livelli e ambienti 3D che raccontano storie, guidano l'esperienza e creano momenti memorabili. Corsi pratici dal settembre 2025.

Scopri i programmi
Ritratto di Elettra Ferrarini

Ho iniziato senza esperienza tecnica. Dopo sei mesi capivo come ogni corridoio, ogni luce poteva cambiare quello che un giocatore prova. Ora lavoro su progetti veri.

— Elettra Ferrarini, level designer junior

Ambiente di gioco 3D con illuminazione atmosferica

Struttura e ritmo

Un livello ben progettato non è solo bello da vedere. Deve insegnare al giocatore cosa fare, premiare la curiosità e mantenere l'attenzione. Lavoriamo sul bilanciamento tra sfida e soddisfazione.

Processo di sviluppo di ambienti virtuali

Strumenti e workflow

Usiamo software standard del settore. Impari a costruire greybox, testare percorsi, ottimizzare geometria e collaborare con altri sviluppatori. Tutto quello che serve per entrare in produzione.

Dettagli di design ambientale in spazi virtuali

Narrativa spaziale

Gli ambienti parlano. Un tavolo ribaltato, una porta socchiusa, la direzione della luce. Ogni elemento racconta qualcosa. Studiamo come usare lo spazio per comunicare senza parole.

Come funzionano i nostri programmi

Non ci limitiamo a mostrarti come funziona il software. Ti guidiamo attraverso il processo completo di progettazione di un livello — dall'idea iniziale fino alla versione giocabile.

Ogni settimana lavori su progetti pratici. Ricevi feedback dettagliati. Vedi cosa funziona e cosa va ripensato. E soprattutto impari a valutare il tuo lavoro con occhio critico.

  • Progetti settimanali con revisione individuale
  • Sessioni di playtesting con altri studenti
  • Portfolio finale con tre livelli completi
  • Accesso a materiali e community dopo il corso

I corsi partono a settembre 2025 con posti limitati. Se vuoi un'idea più precisa di cosa aspettarti, possiamo organizzare una chiamata.

Esempio di ambiente progettato durante il corso

Chi insegna conosce il mestiere

I nostri docenti hanno lavorato su giochi che probabilmente hai giocato. Sanno cosa cercano i team di sviluppo e come si affrontano problemi reali in produzione.

Non ti danno formule da memorizzare. Ti mostrano come ragionano quando progettano un livello, quali compromessi accettano e come gestiscono limiti tecnici.

Docente del programma durante una sessione di lavoro

Pronto a iniziare il tuo percorso?

I prossimi corsi iniziano in autunno. Puoi prenotare una chiamata informativa o scriverci per ricevere il programma dettagliato con tutte le informazioni.

Contattaci oggi